UEFA.com works better on other browsers
For the best possible experience, we recommend using Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Sorteggio finals di UEFA Futsal Champions League

Il sorteggio del 22 febbraio ha stabilito che lo Sporting CP affronterà l'Illes Balears Palma, mentre il Kairat Almaty affronterà il Cartagena Costa Cálida.

Il trofeo della UEFA Futsal Champions League all'Espace Mayenne di Laval
Il trofeo della UEFA Futsal Champions League all'Espace Mayenne di Laval

Il sorteggio delle Finals di UEFA Futsal Champions League 2024/25 è stato effettuato sabato 22 febbraio all'Espace Mayenne di Laval.

I campioni in carica dell'Illes Balears Palma affronteranno i due volte campioni dello Sporting CP, mentre il Kairat Almaty del Kazakistan, che ha già vinto due volte questa competizione, se la vedrà con la squadra spagnola del Cartagena Costa Cálida.

Le semifinali si giocheranno il 2 maggio, con la finale e la finale per il terzo posto in programma due giorni dopo.

Programma delle finals

Venerdì 2 maggio:
Semifinali:
Kairat Almaty - Cartagena Costa Cálida, 18.00

Sporting CP - Illes Balears Palma, 21.00

Domenica 4 maggio:
Finale terzo-quarto posto (17.00)
Finale (20.00)

Orari CET

Il sorteggio si è svolto durante l'intervallo della partita del campionato francese tra l'Étoile Lavalloise e l'UJS Toulouse. L'Étoile Lavalloise ospiterà ufficialmente la fase finale del 2 e 4 maggio all'Antarès di Le Mans; si tratta del primo torneo UEFA di futsal organizzato in Francia.

Il sorteggio è stato effettuato dall'ambasciatore del torneo, Carlos Ortiz, che da giocatore ha vinto quattro titoli UEFA di futsal per club (record): con l'Inter FS nel 2009, 2017, 2018 e il Barça nel 2022.

Carlos Ortiz (a destra) durante il sorteggio
Carlos Ortiz (a destra) durante il sorteggio

Albo d'oro

UEFA FUTSAL CHAMPIONS LEAGUE
Finals a quattro squadre
2024 (Yerevan): lles Balears Palma (ESP) - Barça (ESP) 5-1
2023 (Palma de Mallorca): lles Balears Palma (ESP) - Sporting CP (POR) 1-1dts, 5-3dcr
2022 (Riga): Barça (ESP) - Sporting CP (POR) 4-0

Finals a otto squadre
2021 (Zara): Sporting CP (POR) - Barça (ESP) 4-3

Finals a quattro squadre
2020 (Barcellona): Barça (ESP) - Murcia FS (ESP) 2-1
2019 (Almaty): Sporting CP (POR) - Kairat Almaty (KAZ) 2-1

UEFA FUTSAL CUP
Finals a quattro squadre

2018 (Saragozza): Inter FS (ESP) - Sporting CP (POR) 5-2
2017 (Almaty): Inter FS (ESP) - Sporting CP (POR) 7-0
2016 (Guadalajara): Ugra Yugorsk (RUS) - Inter FS (ESP) 4-3
2015 (Lisbona): Kairat Almaty (KAZ) - Barça (ESP) 3-2
2014 (Baku): Barça (ESP) - FC Dynamo (RUS) 5-2dts
2013 (Tbilisi): Kairat Almaty (KAZ) - FC Dynamo (RUS) 4-3
2012 (Lleida): Barça (ESP) - FC Dynamo (RUS) 3-1
2011 (Almaty): Montesilvano (ITA) - Sporting CP (POR) 5-2
2010 (Lisbona): Benfica (POR) - Inter FS (ESP) 3-2dts
2009 (Ekaterinburg): Inter FS (ESP) - Sinara Ekaterinburg (RUS) 5-1
2008 (Mosca): Sinara Ekaterinburg (RUS) - Murcia FS (ESP) 4-4dts, 3-2rig
2007 (Murcia): FC Dynamo (RUS) - Inter FS (ESP) 2-1

Finali andata e ritorno
2006: Inter FS (ESP) - FC Dynamo (RUS) 6-3/3-4 (9-7 tot.)
2005: Action 21 Charleroi (BEL) - FC Dynamo (RUS) 4-3/6-6 dts (10-9 tot.)
2004: Inter FS (ESP) - Benfica (POR) 4-1/3-4 (7-5 tot.)
2003: Playas de Castellón (ESP) - Action 21 Charleroi (BEL) 1-1/6-4 (7-5 tot.)

Finals a otto squadre
2002 (Lisbona): Playas de Castellón - Action 21 Charleroi (BEL) 5-1