UEFA.com works better on other browsers
For the best possible experience, we recommend using Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Classiche EURO: Portogallo - Francia 1-0, 2016

Leggi il racconto della finale di EURO 2016, che puoi guardare su UEFA.tv.

Pepe e Cristiano Ronaldo  con la coppa nel 2016
Pepe e Cristiano Ronaldo con la coppa nel 2016 Getty Images

"Uno dei momenti più felici" nella carriera di Cristiano Ronaldo arriva a Saint-Denis, dove il Portogallo affronta i padroni di casa della Francia in semifinale.

Guarda la partita su UEFA.TV

Contesto

Highlights EURO 2016: Francia - Islanda 5-2

Sconfitto dalla Grecia nella finale di EURO 2004 davanti al suo pubblico, il Portogallo supera la fase a gironi classificandosi tra le migliori terze. Quindi, batte la Croazia ai supplementari, vince ai rigori contro la Polonia e batte il Galles in semifinale. Il Ct Fernando Santos promette che la finale regalerà "la più grande gioia della loro vita" ai tifosi portoghesi. La Francia, campione d'Europa nel 1984 nel 2000, è però ampiamente favorita dopo il primo posto nel girone e le vittorie su Repubblica d'Irlanda, Islanda e Germania nella fase a eliminazione diretta.

I protagonisti

Antoine Griezmann: capocannoniere di EURO 2016

Antoine Griezmann: l'attaccante dell'Atlético Madrid ha da poco giocato la finale di UEFA Champions League e segna sei gol nelle prime sei partite di EURO 2016, tra cui i due in semifinale contro la Germania.

Dimitri Payet: sull'onda di una stagione fantastica al West Ham (nove gol e 12 assist), Payet segna tre reti e viene votato due volte migliore in campo prima della finale.

Cristiano Ronaldo: il capitano portoghese ha appena vinto la sua terza finale di Champions League trionfando con il Real Madrid. Grazie ai due gol contro l'Ungheria, permette alla sua squadra di superare la fase a gironi.

La cronaca

Ronaldo, Bale e Pogba: guarda i gol più belli su calcio piazzato a EURO 2016

I Bleus dominano da subito e Cristiano Ronaldo è costretto a uscire per infortunio già al 25'. Tuttavia, continua a incitare la squadra da bordo campo, regalando "forza ed energia positiva" a Éder quando entra al 79'.

Nel recupero, André-Pierre Gignac colpisce un palo, ma la gara termina 0-0. Al 109', Éder prova un tiro dal limite dell'area, che si insacca e consegna la coppa Henri Delaunay nelle mani dei lusitani.

Reazioni a caldo

Cristiano Ronaldo e Éder
Cristiano Ronaldo e ÉderGetty Images

Fernando Santos, Ct Portogallo: "Siamo stati semplici come colombe e astuti come serpenti".

Pepe, difensore Portogallo: "La squadra ha mostrato umiltà, come tutti i portoghesi: siamo gente umile, che lavora molto ed è fiera di quello che fa".

André-Pierre Gignac, attaccante Francia: "Sotto la doccia ho pensato che quel palo mi perseguiterà fino all'ultimo giorno della mia carriera e anche oltre. È un incubo".

Hugo Lloris, portiere Francia: "Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto. Anche se abbiamo perso, ci sono state tante cose positive".

E poi?

Due anni dopo, il Portogallo si arrende già agli ottavi della Coppa del Mondo FIFA contro l'Uruguay. Ad attenderlo, però, ci sarà un altro trofeo: la UEFA Nations League 2019, vinta con un gol di Gonçalo Guedes al 60' contro l'Olanda a Oporto. Per i lusitani si tratta del decimo risultato utile consecutivo.

Nel 2018 in Russia, la Francia si aggiudica il suo secondo titolo mondiale. Didier Deschamps diventa il terzo uomo a vincere la Coppa del Mondo da giocatore (1998) e da allenatore e dichiara: "I ragazzi hanno dimostrato qualità mentali e hanno meritato di vincere".