Champions League Official Live football scores & Fantasy
Get
UEFA.com works better on other browsers
For the best possible experience, we recommend using Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Classifica marcatori Coppa del Mondo 2022: i gol Champions ai Mondiali

Scopri quali giocatori dell'edizione 2022/23 della UEFA Champions League sono presenti nella classifica dei capocannonieri della competizione iridata.

Classifica marcatori Coppa del Mondo 2022: i gol Champions ai Mondiali
AFP via Getty Images

La Coppa del Mondo 2022 in Qatar si è conclusa. Scopri quali giocatori impegnati nell'edizione 2022/23 della UEFA Champions League - dalla fase a gironi in poi - hanno lasciato il segno nella competizione iridata.

Coppa del Mondo 2022: calendario, risultati e classifiche aggiornate dei gironi

Classifica marcatori Coppa del Mondo 2022 (giocatori UEFA Champions League 2022/23 in neretto)

8 reti: Kylian Mbappé (Francia, Paris Saint Germain7 reti: Lionel Messi (Argentina, Paris Saint Germain)
4 reti: Olivier Giroud (Francia, Milan)
4 reti: Julian Alvarez (Argentina, Manchester City)
3 reti: Cody Gakpo (Paesi Bassi, PSV Eindhoven)
3 reti: Enner Valencia (Ecuador, Fenerbahçe)
3 reti: Alvaro Morata (Spagna, Atlético Madrid)
3 reti: Richarlison (Brasile, Tottenham)
3 reti: Bukayo Saka (Inghilterra, Arsenal)
3 reti: Gonçalo Ramos (Portogallo, Benfica)

L'esultanza di Messi dopo il gol ai Paesi Bassi
L'esultanza di Messi dopo il gol ai Paesi BassiGetty Images


2 reti: Ferran Torres (Spagna, Barcellona)
2 reti: Mehdi Taremi (Iran, Porto)
2 reti: Andrej Kramarić (Croazia, Hoffenheim)
2 reti: Cho Gue-sung (Repubblica di Corea, Sangmu)
2 reti: Mohammed Kudus (Ghana, Ajax)
2 reti: Bruno Fernandes (Portogallo, Manchester United)
2 reti: Ritsu Doan (Giappone, Friburgo)
2 reti: Kai Havertz (Germania, Chelsea)
2 reti: Niclas Füllkrug (Germania, Werder Brema)
2 reti: Giorgian de Arrascaeta (Uruguay, Flamengo)
2 reti: Breel Embolo (Svizzera, Monaco)
2 reti: Aleksandar Mitrović (Serbia, Fulham)
2 reti: Vincent Aboubakar (Camerun, Al Nassr)
2 reti: Robert Lewandowski (Polonia, Barcellona)
2 reti: Rafael Leão (Portogallo, Milan)
2 reti: Neymar (Brasile, Paris Saint Germain)
2 reti: Wout Weghorst (Paesi Bassi, Beşiktaş)
2 reti: Youssef En-Nesyri (Marocco, Siviglia)
2 reti: Harry Kane (Inghilterra, Tottenham)

I gol più belli di Olivier Giroud con la Francia

1 rete: Gavi (Spagna, Barcellona)
1 rete: Dani Olmo (Spagna, Lipsia)
1 rete: Marco Asensio (Spagna, Real Madrid)
1 rete: Carlos Soler (Spagna, Paris Saint Germain)
1 rete: Davy Klaassen (Paesi Bassi, Ajax)
1 rete: Gareth Bale (Galles, Los Angeles)
1 rete: Tim Weah (Stati Uniti, Lille)
1 rete: Al Shehri (Arabia Saudita, Al-Hilal)
1 rete: Al Dawsari (Arabia Saudita, Al-Hilal)
1 rete: Adrien Rabiot (Francia, Juventus)
1 rete: Craig Goodwin (Australia, Adelaide)
1 rete: İlkay Gündoğan (Germania, Manchester City)
1 rete: Takuma Asano (Germania, Bochum)
1 rete: Michy Batshuayi (Belgio, Fenerbahçe)
1 rete: João Félix (Portogallo, Atlético Madrid)
1 rete: Cristiano Ronaldo (Portogallo, -)
1 rete: André Ayew (Ghana, Al-Sadd)
1 rete: Osman Bukar (Ghana, Stella Rossa)
1 rete: Ramin Rezaian (Iran, Lekhwiya)
1 rete: Rouzbeh Cheshmi (Iran, Umm-Salal)
1 rete: Famara Diedhiou (Senegal, Alanyaspor)
1 rete: Boulaye Dia (Senegal, Salernitana)
1 rete: Mohammed Muntari (Qatar, Al-Duhail)
1 rete: Cheikh Dieng (Senegal, Marsiglia)
1 rete: Mitchell Duke (Australia, Fagiano Okayama)
1 rete: Piotr Zieliński (Polonia, Napoli)
1 rete: Andreas Christensen (Danimarca, Barcellona)1 rete: Enzo Fernández (Argentina, Benfica)
1 rete: Keysher Fuller (Costa Rica, Herediano)
1 rete: Abdelhamid Sabiri (Marocco, Sampdoria)
1 rete: Zakaria Aboukhlal (Marocco, Tolosa)
1 rete: Alphonso Davies (Canada, Bayern Monaco)
1 rete: Andrej Kramarić (Croazia, Hajduk Spalato)
1 rete: Lovro Majer (Croazia, Rennes)
1 rete: Eric Maxim Choupo-Moting (Camerun, Bayern Monaco)
1 rete: Jean-Charles Castelletto (Camerun, Nantes)
1 rete: Strahinja Pavlović (Serbia, Salzburg)
1 rete: Sergej Milinković-Savić (Serbia, Lazio)
1 rete: Mohammed Salisu (Ghana, Southampton)
1 rete: Casemiro (Brasile, Manchester United)
1 rete: Frankie De Jong (Paesi Bassi, Barcellona)
1 rete: Moises Caicedo (Ecuador, Brighton)
1 rete: Ismaïla Sarr (Senegal, Watford)
1 rete: Kalidou Koulibaly (Senegal, Chelsea)
1 rete: Wahbi Khazri (Tunisia, Montpellier)1 rete: Mathew Leckie (Australia, Melbourne City)
1 rete: Hakim Ziyech (Marocco, Chelsea)
1 rete: Serge Gnabry (Germania, Bayern Monaco)
1 rete: Ao Tanaka (Giappone, Fortuna Düsseldorf)
1 rete: Yeltsin Tejeda (Costa Rica, Herediano)
1 rete: Juan Pablo Vargas (Costa Rica, Jacó Rays)
1 rete: Ricardo Horta (Portogallo, Braga)
1 rete: Kim Young-gwon (Repubblica di Corea, Ulsan Hyundai)
1 rete: Hwang Hee-chan (Repubblica di Corea, Wolverhampton)
1 rete: Remo Freuler (Svizzera, Nottingham Forest)
1 rete: Xherdan Shaqiri (Svizzera, Chicago Fire)
1 rete: Dušan Vlahović (Serbia, Juventus)
1 rete: Jordan Henderson (Inghilterra, Liverpool)
1 rete: Denzel Dumfries (Paesi Bassi, Inter)
1 rete: Daizen Maeda (Giappone, Celtic)
1 rete: Ivan Perišić (Croazia, Tottenham)
1 rete: Vinicius Jr. (Brasile, Real Madrid)
1 rete: Lucas Paquetá (Brasile, West Ham)1 rete: Paik Seung-ho (Repubblica di Corea, Jeonbuk Hyundai Motors)1 rete: Pepe (Portogallo, Porto)
1 rete: Raphaël Guerreiro (Portogallo, Borussia Dortmund)
1 rete: Manuel Akanji (Svizzera, Manchester City)
1 rete: Bruno Petković (Croazia, Dinamo Zagabria)
1 rete: Nahuel Molina (Argentina, Atlético Madrid)
1 rete: Aurélien Djani Tchouaméni (Francia, Real Madrid)
1 rete: Theo Hernández (Francia, Milan)
1 rete: Randal Kolo Muani (Francia, Eintracht Frankfurt)
1 rete: Mislav Oršić (Croazia, Dinamo Zagabria)
1 rete: Joško Gvardiol (Croazia, Lipsia)
1 rete: Achraf Dari (Marocco, Brest)
1 rete: Ángel Di María (Argentina, Juventus)

Questa invece la classifica marcatori delle squadre che hanno giocato o sono ancora in corsa nell'attuale edizione della UEFA Champions League.

Marcatori per club

Rabiot ha segnato una doppietta contro il Maccabi in UEFA Champions League
Rabiot ha segnato una doppietta contro il Maccabi in UEFA Champions LeagueJuventus FC via Getty Images

18 reti: Paris Saint Germain (Neymar 2, Soler, Messi 7, Mbappé 8)
8 reti: Barcellona (Ferran Torres 2, Gavi, Lewandowski 2, Christensen, De Jong, Depay)
7 reti: Milan (Giroud 4, Leão 2, Theo Hernández)
6 reti: Manchester City (Gündoğan, Alvarez 4, Akanji)
5 reti: Atlético Madrid (Morata 3, Felix, Molina)
5 reti: Tottenham (Richarlison 2, Kane 2, Perišić)
4 reti: Chelsea (Koulibaly, Ziyech, Havertz 2)
4 reti: Benfica (Fernández, Ramos 3)
3 reti: Ajax (Klaassen, Kudus 2)
3 reti: Bayern Monaco (Davies, Choupo-Moting, Gnabry)
3 reti: Porto (Taremi 2, Pepe)
3 reti: Real Madrid (Asensio, Vinicius Jr., Tchouaméni)
3 reti: Juventus (Rabiot, Vlahović, Di Maria)
2 reti: Siviglia (En-Nesyri 2)
2 reti: Lipsia (Olmo, Gvardiol)
2 reti: Dinamo Zagabria (Petković, Oršić)
1 rete: Marsiglia (Dieng)
1 rete: Napoli (Zieliński)
1 rete: Salzburg (Pavlović)
1 rete: Liverpool (Henderson)
1 rete: Inter (Dumfries)
1 rete: Celtic (Maeda)
1 rete: Borussia Dortmund (Guerreiro)
1 rete: Eintracht Frankfurt (Kolo Muani)