Roma fuori a testa alta
Wednesday, April 9, 2008
Article summary
Manchester United FC – AS Roma 1-0 (and. 2-0)
Ai giallorossi non riesce l’impresa: De Rossi sbaglia un rigore nel primo tempo, nella ripresa Tévez chiude i giochi e porta il Manchester United in semifinale.
Article top media content

Article body
Dopo la sconfitta per 2-0 allo stadio Olimpico, l’AS Roma non riesce a realizzare l’impresa all’Old Trafford. Con un gol di Carlos Tévez a venti minuti dalla fine, il Manchester United FC bissa il successo dell’andata e raggiunge la semifinale di UEFA Champions League, eliminando per il secondo anno consecutivo i giallorossi. Nel ritorno dei quarti contro i campioni d’Inghilterra, la squadra di Luciano Spalletti esce con l’onore delle armi, anzi recrimina per il rigore fallito da Daniele De Rossi nel primo tempo che avrebbe potuto cambiare il volto della partita. I diavoli rossi di sir Alex Ferguson se la vedranno ora con l’FC Barcelona.
Assenze illustri
Ferguson sorprende tutti e opta per un abbondante turn-over, anche nell’ottica della supersfida di domenica in campionato contro l’Arsenal FC. Wayne Rooney e Cristiano Ronaldo si accomodano in panchina, la squadra che ha pareggiato in casa del Middlesbrough FC cambia per cinque undicesimi: Patrice Evra e John O’Shea sono rimpiazzati da Gerard Piqué e Mikaël Silvestre in difesa, a centrocampo un turno di riposo a Paul Scholes, fiducia ad Anderson e Owen Hargreaves.
Tre cambi
Spalletti decide tre avvicendamenti rispetto alla squadra che ha sconfitto 3-2 il Genoa CFC. In difesa torna titolare Juan, che prende il posto del connazionale Cicinho con Christian Panucci dirottato sulla fascia destra; nel terzetto alle spalle di Mirko Vučinić, Simone Perrotta e Mancini sostituiscono Ludovic Giuly e Max Tonetto.
Assalti inglesi
All’Old Trafford, malgrado l’assenza dei due goleador dell’andata e il rassicurante vantaggio, è il Manchester United a partire all’attacco. Dopo sei minuti Ji-Sung Park, smarcato da Ryan Giggs, calcia a lato di sinistro; passano quattro minuti e l’ala gallese serve un altro meraviglioso assist ad Hargreaves, fermato da Doni con un miracolo.
Doni formidabile
Al 14’ si affaccia nell’area avversaria anche la Roma, ma Edwin van der Sar è attento sulle conclusioni di Vučinić e Mancini. Due minuti dopo è di nuovo il Manchester United a sfiorare il vantaggio: anche questa volta Doni è super e respinge sul sinistro di Giggs, che impatta benissimo un cross di Hargreaves servito da Tévez. Qualche minuto dopo è Juan a salvare con un perfetto recupero su Hargreaves.
Rigore fallito
Il portiere brasiliano della Roma è ancora pronto su un tiro rasoterra del connazionale Anderson, poi è van der Sar a respingere di pugno su Vučinić. Al 30’ la Roma sciupa un’occasione incredibile. Mancini, defilato sulla sinistra, entra in area di rigore e va giù sul tackle di Wes Brown: l’arbitro norvegese Tom Henning Øvrebø assegna il rigore, ma del dischetto De Rossi calcia altissimo. Al 34’ è ancora Capitan Futuro a rendersi pericoloso in area, ma sul suo tacco libera lo stesso Brown.
Infortunio a Cassetti
In avvio di ripresa è provvidenziale una scivolata di Michael Carrick su tiro di Mancini, poi van der Sar respinge in due tempi il bolide di Vučinić, senza che a Marco Cassetti riesca il tap-in. L’ex difensore dell’US Lecce è poi costretto a lasciare il posto a Tonetto per un infortunio alla spalla: l’esterno sinistro si fa subito vedere con un bel cross, ma sul destro di Rodrigo Taddei salva in scivolata Silvestre. Ci prova anche Juan di testa su corner di David Pizarro, senza fortuna.
Segna Tévez
Al 69’ il difensore centrale brasiliano è messo fuori causa dalla deviazione di schiena di Piqué, poi Spalletti richiama Pizarro e inserisce Giuly. Ma proprio nel momento migliore della Roma, il Manchester passa: Tévez recupera il pallone e mette in movimento Hargreaves, il cross del centrocampista della nazionale inglese è con il contagiri e l’attaccante argentino, in tuffo, mette dentro di testa.
Si rivede Neville
Escono Giggs e Carrick, entrano Rooney e O’Shea. A nove minuti dalla fine il pubblico di casa festeggia il ritorno di Gary Neville, mentre tra i giallorossi Mauro Esposito rileva Taddei. De Rossi, infaticabile malgrado il rigore fallito, ci prova senza fortuna dalla distanza, poi Doni compie un altro grande intervento su Park, in sospetto fuorigioco. E’ l’ultima emozione della serata, la Roma saluta la Champions e ringrazia i suoi tifosi arrivati a Manchester.