UEFA.com works better on other browsers
For the best possible experience, we recommend using Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

OUTRAGED

Social

Proponendo un kit di strumenti educativi e contenuti video, la serie di documentari OUTRAGED cerca nuovi modi per sradicare la discriminazione dal calcio.

Introduzione

Il documentario OUTRAGED originario è stato presentato a dicembre 2020, con l'obiettivo di mostrare le esperienze di alcuni grandi nomi del calcio e condividere le loro opinioni su come sradicare la discriminazione da questo sport.

Visto da milioni di telespettatori, tramesso da 112 emittenti e premiato dalla critica con 20 riconoscimenti internazionali, il documentario è stato suddiviso in video tematici dalla UEFA, che ha prodotto contenuti video aggiuntivi. In collaborazione con le federazioni nazionali, la UEFA ha anche realizzato un kit di strumenti educativi (toolkit) pensato per bambini, ragazzi, genitori, allenatori e staff tecnico.

ll toolkit contiene sezioni per ciascuno di questi segmenti di pubblico, con programmi da seguire, proposte di discussioni di gruppo e moduli di feedback.

Scopri il toolkit completo qui

I video su ciascun argomento, disponibili anche nel toolkit, possono essere visualizzati qui:

Omofobia

Questo video raccoglie testimonianze di giocatori professionisti legate all'omofobia, esaminando le tendenze nel calcio maschile e femminile e i progressi che si stanno compiendo.

Discriminazione dei profughi

Dejan Lovren e Nadia Nadim raccontano la loro fuga dai paesi in tempo di guerra e come il calcio li abbia aiutati a elaborare il dolore, integrarsi nella società e ricominciare a vivere.

Sessismo

Molte donne devono ancora affrontare discriminazioni ed episodi di sessismo nel calcio. Non solo le giocatrici, ma anche gli arbitri, le allenatrici e le dirigenti. Shanice van de Sanden, Megan Rapinoe, Stéphanie Frappart, Hope Powell, Helena Costa, Samantha Johnson e altre sostengono con forza la parità di diritti e opportunità nel calcio.

Razzismo

Paul Pogba e Moise Kean parlano apertamente delle loro esperienze con il razzismo nel calcio. I loro messaggi sono supportati da José Mourinho, Ruud Gullit, Hope Powell, Tyrone Mings e Kalidou Koulibaly.

Abuso online

Stelle del calcio come Wendie Renard, Jorginho, Alisha Lehmann, Karen Carney, Kai Havertz e Patrick Vieira spiegano l'impatto devastante che gli abusi online possono avere su calciatori, allenatori e arbitri e cosa si dovrebbe fare per fermare gli autori.

Disabilità

Calciatori, tifosi e arbitri disabili spiegano cosa significa per loro il calcio e cosa occorre fare per migliorarlo non solo a livello tecnico, ma anche per quanto riguarda l'esperienza allo stadio e l'accesso allo sport per tutti. Calciatori professionisti come Jack Grealish, Sergio Canales e Nicolò Barella incontrano tifosi e giocatori o raccontano la loro esperienza.

Accedi al toolkit OUTRAGED completo qui